Seleziona una pagina

Pacchi Batteria Personalizzati per
E-Bike e Mobilità Leggera a 2 Ruote

CHI SIAMO

BikeLith nasce da uno spin off di Specialith, che annovera 15 anni di esperienza nella produzione di batterie nel settore industriale.
BikeLith nasce come Marchio dedicato esclusivamente alle e-bike, monopattini, moto elettriche e carrozzine per disabilità sfruttando il Know How del suo personale.

Per soddisfare la crescente domanda di pacchi batterie per queste applicazioni, abbiamo deciso di produrre questi prodotti interamente in Italia, ampliando e raddoppiando la nostra attuale linea produttiva di saldatura automatica con un altro macchinario Full Automatic.

Ci avvaliamo di manodopera esclusivamente italiana per garantire al nostro prodotto finale la garanzia di assemblaggio e produzione italiani.

A completamento del progetto e dello studio di fattibilità per il cliente, produciamo una grafica in 3D.

COSA FACCIAMO

Produciamo pacchi batterie per e-bike nel nostro sito produttivo a Milano

La nostra Produzione è di alta qualità, che viene assicurata e monitorata attraverso il  processo produttivo, che rispetta  la norma ISO9001

Con componenti costruttivi di alta qualità, garantiamo prestazioni elevate, peso ridotto e bassa resistenza interna.

Produzione 100% Made in Italy

Come Facciamo

La nostra linea di assemblaggio automatica ci consente di:

  • Saldare pacchi da 50 celle in soli 2 minuti
  • Seguiamo il Modello automotive di saldatura
  • Puntatura sulle celle sempre nello stesso punto
  • Intensità saldatura uguale per tutte le celle

Oltre al processo di saldatura automatica, abbiamo investito su macchinari necessari per garantire la migliore resa del prodotto. Pertanto abbiamo aggiunto:

  • Selezionatore automatico per suddividere le celle per impedenza interna
  • Ciclatori di carica/scarica fino a 100Ah
  • Forno per termoretraibile
  • Stampante 3D

Assembliamo le batterie con Battery Holder, che permettono un miglior fissaggio, e garantiscono anche uno spazio tra le celle della batteria. Ciò permette alle batterie di convogliare meglio il calore sviluppato verso l’esterno, poiché l’accumulo di calore degrada notevolmente le batterie, riducendone le performance e la durata. Altresì il Battery Holder riduce il problema vibrazioni, tipiche conseguenze  che si verificano sui percorsi piu’.

Con la nostra vasta gamma di batterie agli ioni di litio nei formati 24V (7S), 36V (10S), 48V (13S) e 52V (14S) possiamo alimentare motori elettrici da 250 watt a 2000 watt.

Le nostre batterie sono disponibili in BOX o in softpack (realizzate in guaina termoretraibile in PVC).

BikeLith offre un’ampia gamma di batterie per e-bike che possono essere montate sul telaio, portapacchi o sotto sedile   della bicicletta.

Le nostre batterie sono prodotte in molteplici configurazioni

  • 7S (24V)
  • 10S (36V)
  • 13S (48V)
  • 14S (52V)

Queste serie di batterie si adattano ai seguenti valori nominali del motore:

  • 24V: fino a 500 watt
  • 36V: fino a 750 watt
  • 48V: fino a 1000 watt
  • 52V: fino a 1100 watt

Progettiamo e produciamo diversi sistemi di gestione della batteria (BMS), customizzati secondo le differenti tipologie di Bici e di prestazioni da assicurare al fine di soddisfare al 100% le esigenze del cliente.

Celle Grado A

Cosa Utilizziamo

Montiamo celle di «grado A», cioè selezionate dal produttore e rilevanti per avere una bassa resistenza interna, il che consente di ottenere prestazioni di eccellenza durante il loro utilizzo.

Le Celle da noi proposte hanno tutte il marchio e la certificazione UL1642, che rappresenta la massima performance di celle a livello di sicurezza intrinseca.

Queste celle assicurano fino a 1.000 cicli di vita per il pacco batteria.

Nelle nostre batterie per e-Bike utilizziamo celle agli ioni di litio (li-ion) come Samsung, Panasonic (Sanyo), LG e Sony.

In caso di irreperibilità sul mercato, usiamo celle di consolidati produttori cinesi, che abbiano sorpassato i nostri audit, e con marchio  UL.

BikeLith, grazie a queste celle, da al cliente 4 garanzie:

  • Sostituzione Prodotto
  • Campagna di Richiamo
  • Danni di Immagine
  • Protezione da Danni Ambientali

BMS

In abbinamento alle celle, BikeLith progetta e realizza quello che rappresenta il cervello del pacco batterie, cioè il BMS e quindi grande attenzione deve essere posta su questa componente essendo deputato a svolgere tutte le sottoelencate attività:

  • previene il più grande pericolo che può derivare da un malfunzionamento o da un incidente, l’esplosione del pacco batterie
  • bilancia la carica delle singole celle, garantendo così più durata ed autonomia al pacco
  • monitorizza l’uso del pacco batteria
  • interagisce in maniera ottimale con il carica batterie
  • interagisce con il display per mostrare lo stato di carica

 

Certificazioni

Forniamo tutte le Certificazioni per le Batterie tramite un laboratorio TUV con cui siamo convenzionati a prezzi calmierati.

  • Trasporto: UN38.3
  • Sicurezza: CB report e IEC 62133-2:2017, IEC62619
  • Sicurezza: UL2054
  • EMC: CE

 

Cosa Utilizziamo

Montiamo celle di «grado A», cioè selezionate dal produttore e rilevanti per avere una bassa resistenza interna, il che consente di ottenere prestazioni di eccellenza durante il loro utilizzo.

Le Celle da noi proposte hanno tutte il marchio e la certificazione UL1642, che rappresenta la massima performance di celle a livello di sicurezza intrinseca.

Queste celle assicurano fino a 1.000 cicli di vita per il pacco batteria.

Nelle nostre batterie per e-Bike utilizziamo celle agli ioni di litio (li-ion) come Samsung, Panasonic (Sanyo), LG e Sony.

In caso di irreperibilità sul mercato, usiamo celle di consolidati produttori cinesi, che abbiano sorpassato i nostri audit, e con marchio  UL.

BikeLith, grazie a queste celle, da al cliente 4 garanzie:

  • Sostituzione Prodotto
  • Campagna di Richiamo
  • Danni di Immagine
  • Protezione da Danni Ambientali

BMS

In abbinamento alle celle, BikeLith progetta e realizza quello che rappresenta il cervello del pacco batterie, cioè il BMS e quindi grande attenzione deve essere posta su questa componente essendo deputato a svolgere tutte le sottoelencate attività:

  • previene il più grande pericolo che può derivare da un malfunzionamento o da un incidente, l’esplosione del pacco batterie
  • bilancia la carica delle singole celle, garantendo così più durata ed autonomia al pacco
  • monitorizza l’uso del pacco batteria
  • interagisce in maniera ottimale con il carica batterie
  • interagisce con il display per mostrare lo stato di carica


 

Certificazioni

Forniamo tutte le Certificazioni per le Batterie tramite un laboratorio TUV con cui siamo convenzionati a prezzi calmierati.

  • Trasporto: UN38.3
  • Sicurezza: CB report e IEC 62133-2:2017, IEC62619
  • Sicurezza: UL2054
  • EMC: CE

Manda un Messaggio

Seguici